
Scuola di teatro, Corsi e Stage autoriali
Il Cantiere della Creatività offre la possibilità di utilizzare i propri spazi per ospitare corsi e attività.
Per informazioni contattateci
Proposte per le Scuole
Iscriviti alla Newsletter
Sedi e orari dei nostri corsi
I numeri della nostra scuola
Genitori e allievi dicono …
Chiassosi di cultura e di arte.
Quando mi sono iscritta alla Start-up teatro avevo una paura matta di non essere in grado di recitare. Una paura matta, davvero. Ho frequentato la prima lezione con un’ansia indescrivibile, e proprio durante questa ho cominciato a capire che non avevo capito proprio nulla di quella realtà. Non si tratta di essere bravi o meno, si tratta di crederci e provarci, ma soprattutto di perseverare. È un cammino, quello che la Start-Up ti induce a percorrere, di crescita intensiva e di turbolenze, di ostacoli e di vittorie.
Ho frequentato la scuola per tre anni (dal 2013 ad oggi) e posso affermare con piena consapevolezza che in questi tre anni sono cresciuta moltissimo. Non solo tecnicamente, non che non sia importante, ma soprattutto caratterialmente. Ho visto persone andar via e altrettante avvicinarsi, perchè cambiare e affrontare i propri limiti spaventa moltissimo ed è difficile, ma d’altro canto è un qualcosa che ti eccita e ti induce a provarci. Consiglio a chiunque, davvero, di provare quest’esperienza; in un mondo che ci vuole piccoli e ammutoliti, dimostriamo di essere grandi e chiassosi.
Sabrina
AllievaIMPEGNO, COSTANZA E RISPETTO!
Se penso alla mia esperienza con la start-up mi viene in mente una parola: CRESCITA.Sono degli anni ormai che seguo i corsi start-up e sento di essere cresciuta e maturata grazie ad essi, non solo a livello tecnico, ma anche a livello interiore. Perché la start-up non insegna solo a “fare teatro” ma molto di più: insegna la DISCIPLINA, che è una facoltà umana ormai quasi in disuso, insegna l’IMPEGNO, la COSTANZA ,il RISPETTO per il proprio lavoro e per quello degli altri .. Ma cosa più importante in questi anni ho imparato a CREDERE in me stessa e alla mie capacità, a superare i miei limiti e le mie debolezze, acquisendo così spirito critico nei miei confronti e nel mondo che mi circonda, facendomi venir voglia di volere cambiare e combattere l’ipocrisia e l’ignoranza che ci circonda con l’arte e la cultura, che sono gli unici mezzi che ancora possono aprire la mente delle persone e possono dare una svolta alle nostre società … Non è solo una scuola di teatro,ma un qualcosa di speciale…
E far parte di qualcosa di speciale ci rende speciali.Continuerò a frequentare i corsi e a crescere con la start-up. Grazie
Cecilia
Allieva da 3 anniSBALORDITIVO!!!
Da genitore, quest’anno, quando invitavo amici e parenti a vedere la “recita” di nostra figlia.. quasi ad aspettarci, ne più ne meno, una discreta rappresentazione teatrale fatta da bambini di 10 anni. Seduti in platea ad applaudire, questo è stato il nostro pensiero. Un livello altissimo, un linguaggio da far “IMPICCIARE” un attore esperto.Si è proprio questo la STARTUP TEATRO, un’esperienza sbalorditiva anche per noi genitori che ci rendiamo conto come ci sono esperienze che vanno al di là di ciò che potremmo considerare ordinario… Dunque? STRAORDINARIO è l’aggettivo giusto. GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE
Alessandra
GenitoreESPERIENZA!
Ho sempre pensato che l’esperienza nella vita sia fondamentale, un arricchimento. Questo è quello che ha fatto la St-Art up Teatro alle mie figlie. Le ho viste maturare nell’impegno, nella serietà nel portare a termine i loro progetti, le ho viste crescere nella relazione con gli altri, ma soprattutto le ho viste acquisire maggiore sicurezza nei propri mezzi. Il loro entusiasmo, il loro coraggio nel mettersi in gioco, anche in cose completamente nuove, affidandosi alle loro sensazioni,ha contagiato anche me, portandomi a fare questa esperienza come allieva e regalandomi questo spazio fuori dal quotidiano. Grazie
Piera B.
Genitore e allievaTutti voi che sostenete la cultura contribuite a rendere il mondo migliore. Grazie!